Be Conscious. Be Koroo.

Sostenere e fortificare il corpo in modo naturale e con gli oli essenziali

“Sostenere e fortificare il corpo in modo naturale con gli oli essenziali” era una delle cose che avevo appuntato in una lista intitolata “prima o poi lo farò”. Volendo trovare il lato positivo di questo periodo del 2020, posso dire che mai come negli ultimi mesi sono riuscita a spuntare qualche voce da quella famosa lista. I ritmi frenetici e le giornate sempre troppo corte per fare tutto, hanno sempre fatto sì che quella lista piena di interessi che richiedevano tempo e dedizione, restasse lì, ad attendere il momento giusto.
Sfruttando il lock down e il maggior tempo per stare a casa, il momento giusto c’è stato e io sono riuscita finalmente a studiare e ad approfondire le mie conoscenze nel mondo della naturopatia. Ho appreso le funzionalità del nostro organismo e le possibilità di sostenerlo in modo naturale, soprattutto con il supporto degli oli essenziali, e credetemi, mi si è aperto un mondo!

Come sostenere e fortificare il corpo in modo naturale e con gli oli essenziali

Credo che il nostro corpo sia una macchina meravigliosamente perfetta, ma senza un giusto supporto quotidiano, non può funzionare al meglio. L’alimentazione è certamente alla base di un buono stato di salute generale, ma ci sono anche tantissimi altri fattori non meno importanti che non dovremmo sottovalutare; come per esempio l’attività fisica, il riposo, che deve essere costante, regolare e ristoratore, la riduzione dell’esposizione ai prodotti sintetici e anche la gestione dello stress.
Pensate che lo stress è considerato fra le principali cause di patologie immunitarie e croniche, quindi è importantissimo riuscire ad espellere le tossine che ristagnano nel nostro corpo a causa dello stress e indeboliscono il nostro sistema immunitario.
Diventa fondamentale quindi lavorare sul nostro stile di vita con l’obiettivo di raggiungere uno stato di benessere generale. Gli oli essenziali possono supportarci in questo percorso.

Cosa sono gli oli essenziali?

Gli oli essenziali sono più che semplici “aromi naturali”. Volendo usare parole molto semplici, potremmo dire che gli oli essenziali sono il sistema immunitario delle piante. Essi infatti sono uno dei più sorprendenti prodotti che la natura ci mette a disposizione per le loro molteplici proprietà, note sin dall’antichità e confermate da moltissimi studi scientifici.
Sono sostanze volatili che vengono estratte dalle piante aromatiche e non contengono alcun componente sintetico o tossico, e non sono da confondere con gli oleoliti.
Gli oli essenziali però non sono tutti uguali! E’ importantissimo acquistare solo prodotti certificati e testati, possibilmente dotati di un codice identificativo che permetta di risalire all’intera filiera e ai test effettuati, permettendoci di avere la garanzia di possedere un vero olio essenziale puro, testato e con proprietà terapeutiche. Il segreto infatti è proprio quello di utilizzare oli essenziali di qualità, che purtroppo, in commercio non si trovano proprio ovunque!
Purtroppo, sono infatti tante le aziende che “adulterano” gli oli, cioè tagliano la sostanza pura con altri oli più economici o addirittura con molecole chimiche, alterando non solo le sue proprietà ma con il rischio che possano sviluppare reazioni allergiche, cosa che un olio essenziale puro non fa.

Perché le piante producono oli essenziali?

A differenza dell’uomo, le piante non hanno possibilità di spostarsi per cui hanno costante necessità di adattarsi alle circostanze che le circondano. Questo rende il loro sistema immunitario in continua evoluzione. Le piante infatti devono costantemente difendersi da: infezioni batteriche, fungine, muffe, parassiti, insetti, erbivori, senza contare la situazione climatica in cui vivono (siccità, abbondanza d’acqua, gelo…).
Gli oli essenziali vengono prodotti dalla pianta proprio quando essa ne ha più bisogno e senza la loro produzione non potrebbe vivere! Ecco perché è fondamentale utilizzare oli essenziali estratti da piante che crescono in maniera autoctona nel loro ambiente, perché solo lì potranno sviluppare un sistema immunitario forte. Una pianta coltivata in serra con amore, avrà sicuramente un aroma buonissimo, ma non potremmo certamente dire che possiede proprietà terapeutiche.

Come sostenere e fortificare il nostro sistema immunitario con l’aiuto degli oli essenziali?

E’ risaputo che la maggior parte delle nostre difese immunitarie si sviluppano nell’intestino, per questo sarebbe buona norma, prima di tutto, mantenere in buona salute il microbiota intestinale. Questo lo possiamo fare con un’alimentazione corretta abbinata all’assunzione periodica di pre e probiotici naturali che stimolano la produzione di molteplici ceppi batterici buoni all’interno dell’intestino.
Diversi studi scientifici, hanno inoltre dimostrato come sia possibile sfruttare le innumerevoli proprietà antimicrobiche che praticamente tutti gli oli essenziali possiedono, proprio perché, come abbiamo detto prima, in natura, quotidianamente tutte le piante devono difendersi da attacchi esterni.
Esistono però alcuni oli essenziali la cui componente chimica ha un’altissima concentrazione di terpeni e la loro azione a supporto del sistema immunitario è davvero potentissima!

Gli oli essenziali sono immunostimolanti o immunomodulanti?

Volendo essere precisi il termine corretto è “immunoregolatori. Chimicamente, gli oli essenziali e l’uomo sono fatti della stessa sostanza e proprio per questo motivo l’azione degli oli essenziali su di noi è così potente. E’ uno dei passaggi che più mi ha affascinato durante i miei studi e ora provo di spiegarvelo in modo molto semplice.
Gli oli essenziali introdotti nel corpo fungono da messaggeri, proprio come gli ormoni, e agiscono per regolare i processi vitali dell’organismo. Gli oli essenziali nelle piante fanno la stessa identica cosa. Volendo andare a ritroso, gli oli essenziali nelle piante e gli ormoni nel corpo umano, vengono prodotti entrambi da un processo che inizia dai composti di carbonio (anidride carbonica per le piante)e, a seguire avvengono vari processi chimici naturali per introdurre tutti i gruppi funzionali (come un turbo speciale di ogni olio).
Questo significa che, quando una goccia di olio essenziale viene introdotta nel corpo, riesce a dialogare direttamente con le cellule e le istruisce su come comportarsi per difendersi, ripararsi e migliorarsi (un po’ come facciamo noi mamme quando facciamo i compiti con i nostri bambini). Potenziano quindi il “terreno” favorendo il proliferare di batteri buoni a discapito di quelli dannosi.
I farmaci invece si sostituiscono al lavoro autonomo del nostro corpo e distruggono semplicemente i batteri in maniera indistinta (sia buoni che cattivi).

fonte Pinterest

Gli oli essenziali più potenti a sostegno del corpo

Olio essenziale di Cannella, Timo, Origano e Chiodi di Garofano

L’olio essenziale di Cannella, più nello specifico quello estratto dalla corteccia, insieme a quello di Chiodi di Garofano, di Origano e di Timo, è tra gli oli più potenti per contrastare la diffusione dei batteri e stimolare il sistema immunitario.

Olio essenziale di Melaleuca

Noto anche come Tea Tree, l’olio essenziale di Melaleuca è considerato un vero e proprio antibiotico naturale, antibatterico, antimicotico e stimolante del sistema immunitario.

Olio essenziale di Eucalipto

Un’altra essenza adatta a rafforzare il sistema immunitario è l’olio essenziale di Eucalipto Radiata (da non confondere con il più diffuso Eucalipto Globulus che può provocare broncospasmo). L’eucalipto Radiata gode di proprietà antisettiche in grado di contrastare la presenza di batteri, in particolare riduce le infiammazioni del cavo orale e delle vie respiratorie, processi che solitamente aumentano il rischio di ammalarsi e di contrarre malattie come influenza o raffreddore.

Olio essenziale di Ravintsara

Anche l’olio di Ravintsara ha eccellenti proprietà immunoregolatrici mediante un’azione diretta sulla produzione dei globuli bianchi e sulle ghiandole surrenali, principali attrici della risposta immunitaria dell’organismo.

Olio essenziale di Limone

Anche l’olio essenziale di Limone ha proprietà antisettiche importanti e combatte la presenza dei batteri, anche quelli presenti nello stomaco e nell’intestino, oltre ad essere un potente antiossidante.

La lista degli oli essenziali utili come supporto al nostro sistema immunitario è davvero ampia, tanto che, secondo una recente ricerca, gli oli essenziali si dimostrerebbero attivi contro diversi patogeni (batteri, funghi e virus) al punto da rappresentare, in un prossimo futuro, un’alternativa interessante nel contrastare il fenomeno della resistenza antibiotica.

Sostenere e fortificare il corpo in modo naturale e con gli oli essenziali: come utilizzarli?

Sono 3 le modalità di utilizzo degli oli essenziali: per via aromatica, topica e interna.

Utilizzo degli oli essenziali per via aromatica

La via aromatica, al di la di quello che si possa pensare, è la più efficace. E’ possibile diffondere un’olio essenziale con un diffusore per essenze a ultrasuoni; da non confondere con quelli classici con la candelina perché il calore ossida le molecole dell’olio essenziale!
L’olio essenziale può essere anche inalarlo direttamente dalla boccetta o si può mettere una goccia nel palmo della mano per poi inspirare profondamente più volte. Pensate che qualsiasi aroma che respiriamo, arriva al cervello in 22 secondi e la risposta ormonale è immediata!

Utilizzo degli oli essenziali per via topica

Un’altra modalità di utilizzo che personalmente utilizzo moltissimo soprattutto con le bimbe, è quella topica che prevede l’applicazione di 1 o 2 gocce di olio essenziale sul corpo e nei punti riflessi sotto i piedi. Per l’uso topico è fondamentale l’utilizzo di un olio vettore. L’olio vettore più consigliato è l’olio di cocco frazionato ma in assenza di questo, potremmo usare un qualsiasi altro olio vegetale puro. L’olio vettore ha la capacità di “agganciare” le molecole degli oli essenziali e rilasciarle gradualmente per un assorbimento più lento, prolungando l’effetto terapeutico nel tempo.

Utilizzo degli oli essenziali per via interna

L’altra modalità di utilizzo è quella per via interna. Consiste nell’assunzione degli oli direttamente sotto la lingua o all’interno di capsule vegetali vuote da riempire. Con questa modalità, che io adoro e utilizzo moltissimo, personalmente assumo principalmente quegli oli essenziali che hanno proprietà antiossidanti e digestive!

Sostenere e fortificare il corpo con consapevolezza

Rivolgetevi sempre a professionisti per farvi aiutare e consigliare nel sostenere e fortificare il corpo in modo naturale e con gli oli essenziali. Credo che prendersi cura di se’ e del proprio corpo sia il miglior punto di partenza per un percorso di consapevolezza, benessere e prevenzione. Un passo alla volta, giorno dopo giorno, ma con lo sguardo alto puntato verso un domani migliore.

Sostenere e fortificare il corpo in modo naturale e con gli oli essenziali

Seguici sui Social

Seguici su Facebook