Dalle ceneri dei devastanti incendi che hanno colpito il paese l’estate scorsa, e’ nato, grazie al WWF Australia, il programma Regenerate Australia.

REGENERATE AUSTRALIA: DI COSA SI TRATTA
E’ il più grande programma di rigenerazione della fauna selvatica e della natura nella storia della nazione.
Il World Wildlife Fund mira a raccogliere 300 milioni di dollari nei prossimi cinque anni per finanziare Regenerate Australia. Dermot O’Gorman, CEO del WWF, ha affermato che i danni senza precedenti causati dagli incendi hanno richiesto una risposta senza precedenti.
“Gli incendi boschivi del 2019-20 sono stati uno dei più grandi disastri naturali nella storia del nostro paese e una finestra sul futuro del cambiamento climatico”, ha affermato.
“Regenerate Australia sarà il più grande e innovativo programma di recupero della fauna selvatica e rigenerazione del paesaggio nella storia dell’Australia”.
Ci sono una serie di progetti in corso, ma uno degli obbiettivi principali di Regenerate Australia e’ quello che punta a raddoppiare il numero di koala sulla costa orientale entro il 2050.
O’Gorman ha spiegato che l’organizzazione prevede di utilizzare dei droni specializzati, con alcuni modelli in grado di disperdere fino a 40.000 semi di alberi di mangime per koala al giorno.
Lo studio evidenzia che gli sforzi per raddoppiare questo numero andrebbero a beneficio anche di molte altre specie e aumenterebbero l’economia locale delle comunità regionali.
Altro vantaggio sarebbe quello di creare corridoi anche per gli altri animali selvatici in modo che si possano spostare dalle zone colpite dagli incendi.
Il piano e’ stato studiato e messo a punto grazie all’aiuto delle comunità locali e delle popolazioni indigene.
COME AGIRANNO
Il progetto si divide in due parti fondamentali. La prima sfida e’ quella di cercare soluzioni per ripristinare le specie e i loro paesaggi, e aiutarli ad adattarsi a un clima che cambia.
La seconda, in atto quest’anno, sosterrà le comunità in prima linea per dare vita a soluzioni a prova di futuro.
E’ un progetto comune per tutti gli australiani.
Si lavorerà con le comunità locali, i governi, i proprietari terrieri, le ONG, gli scienziati, le imprese, gli innovatori, gli investitori, le fondazioni e gli individui stessi.

OBBIETTIVI PRINCIPALI
Come spiegato nella pagina dedicata, Regenerate Australia è un programma da 300 milioni di dollari, in 5 anni, per aiutare a ripristinare la fauna selvatica e gli habitat, ringiovanire le comunità colpite dagli incendi boschivi, promuovere un’agricoltura sostenibile e rendere il paese a prova di futuro.
Gli obiettivi principali sono:
1) KOALAS FOREVER: raddoppiare il numero di koala sulla costa orientale dell’Australia entro il 2050
2)VERSO 2 MILIARDI DI ALBERI: arrestare la perdita di biodiversità e proteggere e ripristinare l’habitat nativo
3)NAZIONE RINNOVABILE: trasformare l’Australia in un futuro a basse emissioni di carbonio e diventare una potenza di esportazione di energia rinnovabile
4) INNOVARE PER RIGENERARE: mobilitare le menti più brillanti per scoprire le soluzioni più brillanti per l’Australia a prova di futuro.
PUNTI FONDAMENTALI
Perché e’ nato il progetto Regenerate Australia?
I suoli e i biosistemi in tutta l’Australia sono generalmente in declino, causando una perdita di terra coltivabile, con gravi conseguenze idriche, alimentari, economiche e ambientali.
L’Australia ha urgente bisogno di concentrarsi sulla rigenerazione della salute dei suoli e paesaggi per invertire questo declino e sopravvivere meglio all’impatto di condizioni climatiche estreme.
Il Paese deve riconoscere che l’acqua è una risorsa strategica naturale chiave e garantire che venga conservata e utilizzata in modo efficace. Questo può essere fatto solo se la struttura del suolo viene ripristinata in modo che i suoi “serbatoi naturali” assorbano e immagazzinino una quantità maggiore di precipitazioni, il che aumenta il livello e la longevità della “crescita verde” in tutto il paesaggio.
Il ripristino del suolo richiede anche di ridurre sia la perdita che l’emissione di carbonio dalla vegetazione e da terra, che risulta da incendi sempre più intensi e frequenti, convertendo questi combustibili in letame e carbonio grazie agli animali da pascolo.
Per fare questo, è necessario esaminare il potenziale per il ripristino dei sistemi di allevamento che in precedenza creavano il suolo, l’idrologia e la produttività di vaste aree dell’Australia. La rigenerazione di questi sistemi è ora fondamentale.
AIUTIAMO L’AUSTRALIA
Sappiamo che le azioni sul campo fanno un’enorme differenza.
Sappiamo che ci sono state molte storie di successo in tutto il mondo in cui sono stati riportati paesaggi e fauna selvatica.
Possiamo fare lo stesso per l’Australia.
Nadja, Australia