La tendenza Dark Academia è uno stile che si sta facendo largo in particolare tra i giovani e che ha dei codici di abbigliamento ben precisi. Vediamo di cosa si tratta e come replicarla con stile anche per noi (e perché no, anche per i nostri teenager!).

Tendenza dark Academia: cos’è
Lo stile Dark Academia è un trend nato, come spesso accade, sui social, da Tik Tok a Tumblr, e si rifà a delle idee di look in stile college o Ivy League molto in voga negli anni Trenta e Quaranta. Parliamo di uno stile molto British, il classico preppy, che si si ispira alle divise indossate a Oxford e diventate famose con film come “L’attimo fuggente” o, in tempi più moderni, con il maghetto “Harry Potter“.

Tendenza dark Academia: che capi prevede
I capi per eccellenza che si rifanno a questo stile sono molto classici: cappotti, anche oversize, giacche e gonne in tweed o principe di Galles, camicie bianche, mocassini, scarpe stringate (le Oxford o brogues). La cosa più affascinante di questo genere di look è che ha una sorta di patina d’antan, molto chic e che la rende super contemporanea, soprattutto se ravvivata nel modo giusto.

Capi base
Il bello di questo genere di capi è che possono essere serenamente recuperati in mercatini dell’usato o in negozi vintage. Per inciso, vi ricordo che l’acquisto di capi vintage e second hand è un’azione estremamente sostenibile, in termini di impatto ambientale, quindi questo stile ci sta particolarmente simpatico!
Le camicie bianche indossate sotto ai pullover a V sono un classico

Cappotti e blazer aggiungono un tocco strutturato al look

Il tweed è una fantasia indispensabile

Gli accessori
Le borse saranno cartelle in pelle, senza loghi e senza firme e più saranno usate e vissute meglio sarà! Quanto ai gioielli, medagliette piccole e invisibili, da portare modello vedo non vedo tra la camicia e il pullover, aggiungeranno un tocco di luce e un accento moderno all’insieme.


Visto che Halloween è ormai alle porte, potete farci un pensiero per il vostro costume: se lo abbinate ad un make up un po’ dark, potrebbe essere un’idea originale!