Be Conscious. Be Koroo.

Le labbra: come prendersene cura

Da sempre fulcro e protagoniste del viso di una donna sono le labbra, regalano espressioni, emozioni, sorrisi ed ognuna ha il dovere di preservarle e prendersene cura, soprattutto dopo il lungo inverno che le ha rese più secche e disidratate e in previsione dell’arrivo delle tante amate esposizioni al sol esposizioni al sole.

Le labbra, come prendersene cura: il sole

Sappiamo benissimo quanto il sole e i suoi raggi magnetici generino danni all’epidermide, stimolando prima di tutto i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo; per le labbra, accade che si ha una perdita di turgore ed un assottigliamento delle mucose che si avvizziscono e scuriscono, rendendo così anche il vermiglio più irregolare.

Anche per le labbra, come in qualsiasi cosa è fondamentale la prevenzione, cominciando da un’adeguata skin care, che servirà a stimolare e rigenerare il ricambio cellulare, migliorando così l’idratazione e la luminosità!

Le labbra, come prendersene cura: la prevenzione

Per prendersi cura delle proprie labbra è possibile intervenire con sostanze antiossidanti a base di :
– Vitamina C ideale anche per schiarire e stimolare la sintesi del collagene;
– Vitamina E ad azione emolliente ed anti-età;
– Acido ialuronico, sostanza indispensabile per l’idratazione profonda ( effetto rimpolpante);
– Acido ferulico, estratto da vegetali quali avena, miele e carciofi: per combattere i radicali liberi; tutte queste sostanze possono essere assunte sottoforma di: esfolianti, sieri, balsami e impacchi.

Le labbra: come prendersene cura

Le labbra, come prendersene cura: trattamento homemade.

Come saprete oltre alla cosmesi di sintesi, il mio interesse spazia anche nella cosmesi naturale homemade…
per questo ho da suggerirvi un trattamento fantastico!
Per iniziare formuliamo uno scrub a base di miele e zucchero, da massaggiare delicatamente due/ tre volte alla settimana per qualche minuto: servirà ad eliminare le fastidiose pellicine ed a irrorare le labbra.

Ingredienti:
– due cucchiaini di zucchero;
– un cucchiaino di miele;
Preparazione:
– miscelare gli ingredienti;
– conservarli in un barattolino e riporlo in frigorifero.

Le labbra: come prendersene cura
Scrub labbra

Passiamo ora, alla formulazione di un balsamo labbra alla barbabietola, che grazie al suo pigmento naturale, lascerà le labbra leggermente rosate.
Ingredienti:
– 4 cucchiaini di olio aromatizzato alla barbabietola;
– 1 cucchiaino di cera d’api;
– 2 cucchiaini di burro di cacao;
– 3 gocce di olio essenziale di vaniglia.

Preparazione:
– Prima di tutto bisogna preparare l’oliolito alla barbabietola, lasciandola macerare per circa 20 giorni in un lungo fresco e buio, tagliata a pezzi, in olio vegetale ( di: mandorle, avocado, jojoba, girasole ) nella quantità giusta per ricoprirla.

Le labbra: come prendersene cura
Oliolito alla barbabietola

– Quando l’olio si sarà arricchito del meraviglioso pigmento e dei suoi principi contro la pelle secca, prelevare la quantità desiderata ed unirla alla cera d’api, al burro di cacao e successivamente sciogliere a bagnomaria tutti i grassi. Quando la miscela sarà liquefatta ed ancora calda aggiungere le gocce di essenza, versandola poi in un piccolo contenitore o barattolino.

Le labbra: come prendersene cura
Balsamo alla barbabietola

Questo potrà essere utilizzato prima e dopo le esposizioni al sole, come trattamento serale o come sostituto al gloss, per mantenere le labbra naturalmente umide ed idratate in assenza di rossetto!

Seguici sui Social

Seguici su Facebook