Praticare una qualsivoglia forma meditativa fa bene allo spirito e al corpo. I professionisti della salute incoraggiano a fare meditazione per aiutare persino alcune condizioni come ansia e depressione. La mindfulness è una delle pratiche più in voga e può aiutare chiunque cerchi pace mentale e relax. Se vuoi migliorare il tuo benessere, con piante e meditazione puoi creare il tuo angolo di pace, in giardino o sul balcone, in poche mosse.

Piante e meditazione: crea il tuo angolo in un luogo intimo
Per creare il tuo angolo di pace scegli innanzitutto un luogo intimo in cui sentirti al sicuro. Una delle pratiche più in voga è la mindfulness. Questa meditazione incoraggia a concentrarsi sul presente coinvolgendo i sensi per rilassare la mente. Quando la proverai in mezzo al verde, pensieri ed emozioni scorreranno ma riuscirai a non farti distrarre. Sarà incredibilmente rigenerante!
Individua quindi quella parte del giardino o balcone che trovi più affascinante. Crea un percorso che ti incoraggi a raggiungere la tua destinazione. Iris, Nepeta racemosa, Camassia e salvia sono piante dai fiori viola (il colore della meditazione) perfette per accompagnarti lungo il percorso.
Scegli una seduta comoda e posizionala contro un muro, una recinzione o una siepe per favorire il senso di sicurezza e riparo. Quindi racchiudi parzialmente questo spazio con della vegetazione per creare un filtro rispetto al contesto (altri edifici o aree stradali). In questo modo ti immergerai completamente nel verde e questo favorirà la tua concentrazione.

Piante e meditazione: crea il tuo angolo in connessione con la natura
Per creare il tuo angolo di pace includi quanti più elementi possibili che ti connettano con la natura. Scegli elementi d’acqua per creare un punto focale e una risorsa per la piccola fauna locale. Ad esempio un piccolo stagno o un abbeveratoio rifletteranno il cielo e il passaggio delle nuvole attirando il tuo sguardo verso queste immagini effimere. Se hai spazio inserisci una fontanella o un piccolo ruscello, il rumore dell’acqua sarà molto distensivo per la tua mente.
Pianta fiori ricchi di nettare intorno alla seduta per attirare api, farfalle e altri impollinatori. I loro movimenti e suoni coinvolgeranno i tuoi sensi e ti aiuteranno a focalizzarti sul presente. Circonda il tuo spazio meditativo con piante verdi e fiorite con motivi e colori che ti piacciono. Brunnera macrophylla, Liriope muscari, Dryopteris, Penstemon e Achillee sono perfetti. Le loro forme e sfumature ti faranno concentrare sul presente mentre il tuo cervello ne elabora la complessità. Aggiungi fiori che presentino strutture architettoniche, come gli Allium. Aggiungi colori vivaci come il rosa e il turchese per stimolare la vista, ad esempio le campanelle rampicanti sono molto colorate e bellissime.

Piante e meditazione: crea il tuo angolo coinvolgendo tutti i sensi
Per creare il tuo angolo di pace scegli delle piante che stimolino tutti i tuoi sensi. La ricerca scientifica dimostra che uno spazio verde in grado di coinvolgere tutti i sensi è altamente rigenerante. Arricchire un angolo verde per la meditazione con piante sensoriali ti offrirà un benefico senso di relax per completare la rigenerazione della mente.
Coinvolgi il senso del tatto scegliendo piante piacevoli da toccare, come la Stachys lanata che è morbida, vellutata e perfetta da accarezzare. Coinvolgi il senso dell’olfatto optando per piante i cui profumi siano per te piacevoli, le più comuni sono ad esempio lavanda e rosmarino. Coinvolgi il senso dell’udito inserendo delle erbacee che creino un fruscio leggero con il vento, come le graminacee.

Felici e in equilibrio in tutte le stagioni
Per sperimentare i benefici della meditazione, prova a praticarla in tutte le stagioni. La natura ti offre qualcosa di stupefacente tutto l’anno. I sempreverdi, ad esempio, ti garantiscono la presenza delle foglie anche in inverno, ma alternali con piante decidue. In questo modo puoi creare diverse scenografie naturali con il passare delle stagioni. Avrai bellissime fioriture in primavera e foglie dai colori sgargianti in autunno.
L’importante è avere un protagonista in ogni cambio stagionale con cui entrare in connessione. I rami spogli ricoperti di brina in inverno sono poetici. Quando poi si ricoprono di foglie verde intenso in estate sono energizzanti. Ad esempio il Cornus alba è un arbusto perfetto per questo scopo.
Non ti resta che creare il tuo angolo verde per il benessere e praticare la tua meditazione preferita! Aspettiamo la tua esperienza nei commenti.
Non c’è una via per raggiungere la felicità. La felicità è la via.
Buddha