Be Conscious. Be Koroo.
Perché scegliere il second hand
Perché scegliere il second hand

Perché scegliere il second hand: ecco 5 buone ragioni

Fa bene all’ambiente e al nostro portafogli: ecco 5 buone ragioni per scegliere il second hand! Scommettiamo che, una volta sperimentato, non lo lascerete più?

Lavorando con la moda, mi rendo conto che la resistenza che incontro più spesso è legata al fatto che il second hand spesso venga associato ad un’idea di vecchio, sporco, poco glamour. Con il mio lavoro di consulente d’immagine che cerca di diffondere il più possibile le buone pratiche della moda sostenibile invece, cerco di far vedere tutti i giorni che non solo gli abiti usati sono un’alternativa valida al fast fashion, ma che sono davvero un’opzione da tenere presente se vogliamo vestirci con gusto e spendendo poco, facendo, oltretutto, bene all’ambiente. Ecco 5 buone ragioni per scegliere il second hand: sono sicura che alla fine di questo post lo proverete anche voi!

Perché scegliere il second hand

Perché scegliere il second hand: 1. è economico

Anzi, economicissimo. Le piattaforme di vendita di abiti, ma anche accessori e oggetti di seconda mano, si stanno moltiplicando e i prezzi sono davvero bassissimi. Questo però non vuol dire che siete destinati a trovare roba brutta, anzi. Le community on line sono molto attente a recensire i propri acquisti, esattamente come farebbero con qualunque altro acquisto, quindi i venditori devono stare molto attenti a quello che mettono in vendita e soprattutto a come lo descrivono. Se dicono una cosa per un’altra, verranno segnalati dalla community… non conviene proprio!

Perché scegliere il second hand: 2. trovate anche cose nuove

Molto più spesso di quanto credete potete trovare capi o oggetti nuovi, ancora con il cartellino attaccato. Pensateci un attimo: quando andate in un negozio e vi provate un capo in camerino, siete proprio sicuri che nessuno l’abbia toccato, provato e rimesso a posto prima di voi? Esattamente come lavereste un capo acquistato in negozio, allo stesso modo laverete quello che comprate on line o dalla bancarella degli abiti usati.

Perché scegliere il second hand

Perché scegliere il second hand: 3. potete definire il vostro stile con poco

In sostanza, potete permettervi di togliervi degli sfizi spendendo molto meno di quello che spendereste se acquistaste il nuovo, anche fast fashion. In più, non dimenticate che, se usate le piattaforme on line di compravendita, potete anche vendere, oltre che comprare: quindi, in sostanza, acquistereste “capi nuovi” a costo zero! Questo vi consente anche di fare qualche piccolo esperimento con il vostro stile, provando qualche pezzo che magari a prezzo pieno non avreste mai acquistato. Inoltre, il fatto di non vederlo già abbinato su un manichino ha i suoi vantaggi: potete lavorare di fantasia, e trovare da voi un modo nuovo e originale di metterlo! In più, meno soldi spesi per capi “sfiziosi” significa più denaro a disposizione per acquisti mirati e duraturi nel tempo.

Perché scegliere il second hand: 4. abbassate drasticamente il volume dei rifiuti

Meno capi nuovi acquistati significa meno capi che cominciano il loro inarrestabile percorso verso la discarica. Purtroppo solo l’1% delle fibre tessili è riciclabile o rigenerabile, quindi ad ogni capo nuovo che acquistiamo, stiamo di fatto aggiungendo un elemento alle montagne di abiti e accessori di cui sono composte le discariche tessili.

Perché scegliere il second hand: 5. aiutate l’ambiente in modo concreto

Se non vi basta il fatto di aver abbassato il comune dei rifiuti, allora pensate a questo: se comprate qualcosa di già esistente, qualcosa che ha già fatto il suo percorso di vendita e acquisto, non state immettendo nell’ambiente un capo nuovo, per il quale serviranno energie, acqua, risorse. Moltiplicate su scala globale: non credete che ne valga la pena?

Perché scegliere il second hand
Caporedattore Fashion, Beauty

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici sui Social

Seguici su Facebook