Be Conscious. Be Koroo.

Passaporto sanitario e Travel Pass per viaggiare sicuri

Una applicazione digitale ci permetterà di viaggiare di nuovo e in sicurezza. Parliamo del Travel Pass, un primo step per il Passaporto Sanitario che ci farà viaggiare sicuri.
Entro la fine di marzo, l’International Air Transport Association (IATA) lancerà l’app mobile ‘IATA Travel Pass’ in cui i passeggeri potranno gestire i dati delle vaccinazioni e i certificati dei test Covid-19.

https://www.iata.org/en/programs/passenger/travel-pass/

TRAVEL PASS – VIAGGIARE SICURI

Il pass è un’app che certifica che il passeggero abbia effettuato i test Covid-19 o i vaccini necessari per entrare in un paese.

Verifica inoltre che siano stati somministrati da un’autorità approvata.

Questo sistema faciliterà l’attraversamento delle frontiere e contribuirà alla riapertura definitiva del settore dei voli internazionali.

L’International Air Transport Association (IATA) ha sviluppato un’applicazione per dispositivi mobili in cui ogni passeggero potrà includere i dati della vaccinazione contro il Covid-19, nonché i certificati dei test. Lo strumento digitale, chiamato IATA Travel Pass, sarà lanciato entro fine marzo ed eviterà di dover portare con sé documenti fisici, fornendo maggiore sicurezza ed efficienza.

Inoltre, faciliterà la circolazione transfrontaliera dei passeggeri, il che aiuterà la completa riapertura del mercato dei voli internazionali e quindi dell’economia e del turismo.

CARTA VS APP

Il Travel Pass non e’ certo una novità assoluta. Esiste già qualcosa di molto simile.

L’equivalente cartaceo più vicino è la Yellow Card, un documento dell’Organizzazione mondiale della sanità che conferma che i passeggeri sono stati vaccinati.

Viene spesso utilizzato per dimostrare che i passeggeri sono vaccinati contro la febbre gialla, obbligatorio per entrare in alcuni paesi.

La IATA afferma pero’ che il rischio di frode con documenti cartacei è troppo alto.

Europol ha recentemente rivelato che un gruppo di falsificazione in Francia ha venduto risultati di test negativi ai passeggeri all’aeroporto Charles de Gaulle e che anche nel Regno Unito alcuni truffatori sono stati arrestati per aver venduto risultati falsi.

TRAVEL PASS: COME FUNZIONERA’

Chi potrà inserire i dati dentro la app? Sara’ compatibile e accettata in tutto il mondo? E’ ancora tutto il studio. Certo e’ che questo sistema includerà anche i requisiti per entrare in ogni paese e un elenco di centri di test e vaccinazione. Grazie a questo i passeggeri potranno trovare i siti autorizzati dove effettuare il test PCR o farsi vaccinare.

La prima compagnia aerea a testare l’applicazione durante il primo trimestre del 2021 sarà Etihad Airways sui voli da Abu Dhabi. Quindi, ad aprile, partirà anche Emirates , iniziando a convalidare i test PCR prima della partenza dei voli da Dubai.

Entrambe le compagnie aeree hanno immediatamente collaborato con la IATA per testarla. La app genererà codici QR per condividere le informazioni rilevanti con le autorità. Laboratori e centri di test autorizzati potranno anche caricare in modo sicuro le informazioni mediche, i risultati dei test COVID-19 che sono stati eseguiti, o certificare la loro vaccinazione, se sono già stati immunizzati.

PASSAPORTO SANITARIO

Il Travel Pass IATA è una delle applicazioni in studio che verranno utilizzate come supporto al “passaporto sanitario digitale”, attualmente in fase di implementazione in tutto il mondo. Poco tempo fa, American Airlines ha detto che avrebbe lanciato la propria app per il passaporto medico per i passeggeri che volano con loro.

C’è anche il progetto CommonPass, che è stato introdotto nell’ottobre dello scorso anno a seguito di una partnership tra Project Commons, il World Economic Forum e un’ampia coalizione di partner pubblici e privati, che mira a stabilire metodi standard per verificare i risultati e le registrazioni di laboratorio. Per utilizzare CommonPass, i viaggiatori devono eseguire un test COVID-19 presso un laboratorio certificato e caricare i risultati sul proprio telefono cellulare. Quindi completare eventuali questionari di screening sanitari aggiuntivi richiesti dal paese di destinazione. La soluzione è stata utilizzata sulla rotta Hong Kong-Singapore di Cathay Pacific, così come sui voli da Londra a New York di United Airlines, con ulteriori prove che inizieranno presto con JetBlue, Lufthansa, Swiss e Virgin Atlantic.

Stesse informazioni dalla Aokapp, sviluppata dalla Camera di Commercio internazionale, che fornisce una copia autenticata digitalmente, sicura e portatile delle proprie cartelle cliniche, approvata da un professionista medico e accessibile solo dal proprietario.

TRAVEL PASS- TORNEREMO A VIAGGIARE PRESTO?

L’industria del trasporto aereo spera nella ripresa dei viaggi senza quarantena già da quest’anno, ma prevede che i progressi saranno lenti, anche con l’app.

Il Covid è stata disastroso per il settore aereo, secondo i dati IATA, con la domanda che è crollata di quasi il 70% nel 2020 rispetto al 2019.

L’industria spera in una ripresa nel 2021, ma è improbabile che il lancio del vaccino risolva immediatamente il problema, il che è parte del motivo per cui IATA ritiene che il Travel Pass sia necessario.

“Ci vorrà tanto tempo, come minimo tra 12 e 24 mesi. E dipende molto dalla disponibilità di vaccini a livello globale”, ha detto Conrad Clifford, vicepresidente regionale dell’organismo per la regione Asia-Pacifico.

“Quindi vediamo una combinazione di test e vaccinazione come la soluzione a lungo termine per riaprire i confini”.

Seguici sui Social

Seguici su Facebook