Be Conscious. Be Koroo.

Menu primaverile: la freschezza nel piatto

[Introduzione di Cristina Mauri, caporedattore Food]

La primavera è rinascita in tutti i sensi, anche sui banchi del mercato che si riempiono di colore e freschezza. Basta un accenno di tepore per far comparire le prime novità – asparagi, mammole, piselli freschi e fragole profumate. Ingredienti che ritroviamo nel nostro menu primaverile dedicato alle primizie di stagione.

Dopo l’inverno in cui le crucifere l’hanno fatta da padrone, ritrovare la primavera è un turbine di novità. Cerchiamo la leggerezza, la croccantezza di insalate e verdure crude, il colore brillante, il contrasto. E perchè no: l’abbondanza di tutti questi alimenti può essere l’occasione per provare ricette insolite e rendere più green la nostra alimentazione.

Ecco i consigli – insieme al menu primaverile – della nostra dietista, la dottoressa Elena Mazzetto, specializzanda in Nutrizione e alimentazione vegetale. Sul suo sito I semi di Elena potrai trovare, oltre a tantissime ricette e spunti di riflessione sul mindful eating, anche la possibilità di contattare la dott.ssa Mazzetto e richiedere una consulenza online.

Le primizie di primavera

In primavera la tavola si arricchisce del nuovo raccolto di stagione, ingredienti perfetti per donare in questa fase un po’ di energia all’organismo, ciò di cui ha certamente bisogno. Durante il cambio di stagione è normale avvertire un senso di stanchezza, o una insolita sonnolenza. Questo è dovuto al cambiamento delle nostre attività metaboliche, che si adattano al cambiamento che possiamo ammirare nella natura.

Hai mai sentito il detto popolare “aprile, dolce dormire”? Nella sua semplicità ci ricorda che la natura segna il ritmo anche per noi! Con il giusto riposo, nel rispetto di ciò che il corpo chiede, un’alimentazione sana ed equilibrata e attività fisica adatta a noi e alle nostre esigenze possiamo però fronteggiare questa stanchezza.

Photo by Nicholas Barbaros on Unsplash

La disponibilità di nuovi ingredienti porta un po’ di novità nel piatto, incentivandoci ad assumere alimenti freschi e anche crudi. Le verdure di stagione – asparagi, carciofi, ravanelli, agretti – non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola. Come sempre la Natura ci offre al momento giusto ciò che il corpo necessita, alimenti che aiutano a risvegliare l’organismo da dentro, dopo la quiete e la lentezza invernale.

Con i piselli freschi si può spaziare da un primo a una zuppa tiepida fino a una buona insalata. Contengono proteine, fibre, vitamine, minerali e sostanze fitochimiche con azione antiossidante e di rinforzo nei confronti del sistema immunitario.

La primavera è anche la stagione degli asparagi: ricchi di vitamine e minerali, e, curiosità, di asparagina, a cui si attribuisce il caratteristico odore che la pipì assume quando si mangiano. Si possono consumare anche crudi, tagliati a fettine sottili e aggiunti a un’insalata.

Il menu primaverile

Scarica qui il menu primaverile di Koroo.

Scarica il nostro menu primaverile in pdf cliccando sul link sopra l’immagine

E se ti interessa ripassare le linee guida generali del menu elaborato per Koroo, leggi l’articolo dedicato al menu autunnale in cui parliamo di spuntini e sostituzioni per non annoiarsi.

In questa tabella puoi trovare la maggior parte delle ricette contenute nel nostro menu


ColazionePranzoCena
LUNBanana bread al burro di arachidiCous cous
Ratatouille di verdure
Tempeh in crosta di senape
Carciofi alla romana
MARGranola senza zuccheroTorta salata di asparagiVellutata di fave
MERMuffin ai mirtilliInsalata di farroSpinacine di tofu
GIOWaffle salatoClub sandwichZuppa tiepida di orzo e fagioli neri
VENOvernight oatmealPasta con crema di caroteInsalata di patate con crema allo yogurt
SABSmoothie alle fragoleRisotto ai piselliPizza integrale
DOMCrostata di fragolePasta in crema di faveFarinata con asparagi
Menù primaverile: LE RICETTE

Seguici sui Social

Seguici su Facebook