Negli ultimi decenni di utilizzo indiscriminato della plastica, i rifiuti che abbiamo creato si sono accumulati nelle discariche e purtroppo anche nell’oceano. L’inquinamento da plastica è una seria minaccia ambientale che dovremmo trattare seriamente, perché come ormai sappiamo, la plastica non scompare mai, ma si rompe in pezzi sempre più piccoli – che entrano in circolo ovunque, anche nel nostro organismo. Uno spazzolino che qualcuno ha usato 50 anni fa è ancora in una discarica e vi rimarrà per secoli prima che si trasformi in una miriade di microplastiche.
Ecco perché capire come rendere la tua casa più ecologica e passare ad un bagno plastic free sono un ottimo modo per ridurre il tuo impatto ambientale. Se non sai da dove cominciare, ecco una piccola guida per un bagno senza plastica. Segui questi suggerimenti e fai tua un’abitudine alla volta, per assicurarti di mantenerla. In questo modo, costruirai un bagno plastic free senza stress o difficoltà.
1. Usa quello che hai anche se non è plastic free
Quando decidi di passare ad un bagno plastic free, potresti avere la tentazione di buttare via tutti i prodotti di plastica che già possiedi. Non farlo!!!
L’unica cosa più dispendiosa del possedere un oggetto di plastica, o un prodotto confezionato nella plastica, è buttarlo via prima che sia stato utilizzato completamente. Conserva gli oggetti di plastica che già possiedi e mantienili per prolungarne la durata il più possibile, e consuma i prodotti confezionati in flaconi di plastica prima di acquistarne di più sostenibili.
2. Usa quello che già hai… in cucina!
Se vuoi veramente imparare come eliminare la plastica in bagno, scoprirai che alcuni ingredienti che puoi acquistare facilmente anche al supermercato e che trovi anche nella tua cucina, o che utilizzi per altri scopi, possono essere davvero perfetti per la cura del tuo corpo.
L’olio di cocco (ormai diffusissimo), l’olio di argan e il burro di cacao sono ottimi esempi di semplici ingredienti di base con un’ampia varietà di usi: per nutrire i capelli, idratare la pelle, calmare irritazioni, idratare le zone secche e molto altro. Queste opzioni rendono molto più facile l’eliminazione della plastica e ti aiutano anche a risparmiare perché eviterai di dover acquistare prodotti specializzati.
3. Prova i prodotti ricaricabili
I prodotti ricaricabili sono comodi, facili ed ecofriendly: devi semplicemente usare il tuo vecchio flacone e riempirlo più e più volte.
Li trovi in diversi negozi, ma sempre più spesso è possibile trovare queste ricariche anche online, solitamente confezionate in buste compostabili di bioplastica o materiali simili. E sono un’opzione meravigliosa soprattutto per chi non ha accesso a coloro che non hanno accesso a un punto vendita fisico.
I nostri preferiti? Dai un’occhiata ai nuovi prodotti per la cura del corpo Everdrop, le ricariche ecologiche per il lavaggio delle mani e le ricariche di gel doccia senza plastica, entrambe realizzate con ingredienti naturali e disponibili in imballaggi di carta.
Puoi provare i prodotti Everdrop con il nostro codice sconto esclusivo, fino al 30 aprile, a questo link.
Con questo tipo di prodotti, riduci fino all’85% le emissioni di CO2 nel trasporto rispetto ai prodotti tradizionali – perché le bustine di prodotto sono leggere e occupano poco spazio, e le bottiglie di plastica usa e getta non devono più viaggiare da una parte all’altra piene di acqua.
Tutti i prodotti ricaricabili Natural Care di Everdrop contengono ingredienti vegani e naturali, tra cui olio di avena bio e aloe vera bio, e un buonissimo profumo di limone, legno di cedro e lavanda. Sono certificati con valutazione “ottimo” da Dermatest, senza microplastiche, senza coloranti e con tensioattivi a base di materie prime vegetali. E fanno bene non solo alla nostra pelle, ma anche all’ambiente!
4. Sapone e shampoo solido
Uno dei passi più importanti per un bagno senza plastica è scegliere di utilizzare saponi e shampoo solidi. Sono disponibili in tante varietà, senza l’aggiunta di sostanze chimiche nocive, e in genere sono confezionati in cartone, senza plastica, e profumati con olii essenziali.
Mentre il sapone solido probabilmente non è una novità, shampoo e balsamo solidi sono una grande conquista per un bagno senza plastica: funzionano proprio come le saponette, ma sono per i tuoi capelli. Ti consigliamo di provare un paio di marche e varietà diverse prima di decidere cosa continuare a utilizzare: non sempre troviamo esattamente quello che stiamo cercando al primo tentativo, quindi non scoraggiarti se la prima opzione non è proprio quella giusta per te.
Se stai usando uno shampoo solido per la prima volta, potresti anche combinarlo con un risciacquo all’aceto di mele. Aggiungi all’acqua con cui sciacqui i capelli due cucchiai di aceto di mele, poi lascia riposare per alcuni minuti prima di risciacquare. E no, non farà puzzare i tuoi capelli ma li lascerà morbidi e lucenti.
I cosmetici solidi sono la grande novità di Everdrop, fatti solo con ingredienti naturali e vegani provenienti da agricoltura biologica. Sono dermatologicamente testati, e puliscono la pelle, la cute e i capelli senza seccarli. Il kit è composto da bagnoschiuma, shampoo e balsamo, adatti a tutti i tipi di pelle e capelli normali.
Il prodotti solidi Everdrop sono senza plastica, confezionati in piccole scatole di cartone, e realizzati con ingredienti naturali che puliscono delicatamente. Puoi provarli con il 10% di sconto (valido dal 01 al 31 maggio 2022) con il codice KOROO.
5. Pulisci naturalmente il tuo bagno plastic free
È anche importante pulire il tuo bagno plastic free! Uno dei modi più naturali per farlo è con due semplici ingredienti – bicarbonato di sodio e aceto – insieme a un panno in fibra naturale.
Oppure puoi utilizzare detergenti eco-friendly in pastiglie, come le cleaning tabs per la pulizia del bagno, e il nuovissimo detergente per WC in polvere. Utilizzando questo genere di prodotti, si risparmia fino al 95% delle emissioni di CO2 – perché i detersivi diluiti in acqua che pesano e occupano spazio non devono più essere trasportati inutilmente in bottiglie di plastica usa e getta.
In più, appunto, si risparmiano innumerevoli flaconi di plastica: basta far sciogliere la pastiglia o la polvere in acqua, all’interno delle bottiglie riutilizzabili.
Ora sai come cominciare a ridurre la plastica nel tuo bagno. Come abbiamo accennato all’inizio, è importante fare un solo semplice passo alla volta, e presto avrai il bagno senza plastica e privo di rifiuti per cui hai lavorato.
Non dimenticare di condividere questi suggerimenti con i tuoi amici e familiari, in modo che possano adottare abitudini più sostenibili per un bagno plastic free.