Be Conscious. Be Koroo.
Green Pass
Photo by Lukas on Unsplash

Green pass: le domande più frequenti

Per viaggiare oramai e’ necessario disporre del Green Pass. Di cosa si tratta? In questo articolo proveremo a rispondere alle domande più frequenti.

Green pass: cosa è e come si ottiene?

Il Green Pass e’ una certificazione emessa dal ministero della Salute, in formato digitale stampabile, che attesta la propria negatività in relazione al virus Covid-19.

Viene rilasciata con queste condizioni:

  • aver fatto la vaccinazione anti COVID-19*
  • essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore;
  • essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.

*= É valido a partire dal 15esimo giorno dalla somministrazione della prima dose e fino alla seconda dose in caso di vaccinazioni con Astrazeneca, Pfizer o Moderna. É valido a partire dal 15esimo giorno dalla somministrazione della dose unica di J&J. Una volta completato il ciclo vaccinale il green pass è valido per nove mesi. 

La si ottiene :

  • accedendo qui tramite SPID o carta identità elettronica
  • accedendo qui tramite tessera sanitaria
  • tramite app IMMUNI o IO
  • tramite il proprio fascicolo sanitario elettronico
  • rivolgendovi ad una farmacia o al vostro medico
https://unsplash.com/@john_cameron

Da che età è necessario averlo?

Il Green pass non e’ richiesto per i bambini sotto i 12 anni.

Chi è esente?

Al momento e’ possibile avere delle certificazioni mediche in sostituzione ma solo per casi particolari. Si sta lavorando ad un pass digitale sostitutivo, al momento e’ sufficiente quello cartaceo.

Dove è obbligatorio esibirlo?

A partire dal 6 agosto sarà obbligatorio esibirlo, a partire dai 12 anni:

  • nei ristoranti o locali per le consumazioni
  • spettacoli all’aperto
  • cinema e teatri
  • concorsi e congressi
  • fiere
  • palestre, piscine, centri termali

Nei bar, se la consumazione avviene al bancone, non e’ necessario esibirlo.

Photo by Chris Liverani on Unsplash

Green Pass: serve per viaggiare?


Dal 1° settembre il green pass è obbligatorio per salire su tutti gli aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone.

Al momento è richiesto in tutte le regioni italiane a prescindere dal colore.

Quando non serve?

Non serve per i minori di 12 anni ma se rientrano dall’estero i maggiori di 6 anni devono fare un tampone.

Caporedattore Travel&World

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici sui Social

Seguici su Facebook