Be Conscious. Be Koroo.
Galateo da spiaggia: buone maniere e sostenibilità
Galateo da spiaggia: buone maniere e sostenibilità

Galateo da spiaggia: buone maniere e sostenibilità

Il galateo è un insieme di regole che insegnano, essenzialmente, il rispetto nei confronti degli altri, il pensare a loro prima che a noi stessi. Anche in spiaggia, questo codice di buone maniere è più che mai attuale e dovrebbe essere rispettato, non solo per una questione di look, ma anche di tutela dell’ambiente. Vediamo insieme un piccolo galateo da spiaggia!

Premessa

Quando si pensa al galateo, si tende a circoscriverlo a situazioni formali, o momenti in cui è necessario avere un determinato codice di comportamento. Beh, non è così: le buone maniere si possono applicare a qualunque aspetto della nostra vita quotidiana, perché essenzialmente, come insegna l’Accademia Italiana di Galateo, non sono altro che un modo per mettere chi abbiamo intorno a noi prima di noi stessi, per trattarlo con rispetto. Sia questa una cosa che riguarda il nostro abbigliamento più o meno consono, il fatto di apparecchiare in modo più o meno corretto la tavola o di dire o no “buon appetito” o “salute” dopo uno starnuto. Anche in spiaggia ci sono delle attenzioni che possiamo riservare al nostro prossimo e all’ambiente: vediamole insieme.

Galateo da spiaggia: il nostro look

Lo ammetto, qui esce la consulente d’immagine che c’è in me! Così come in città scegliamo abiti adatti alla nostra fisionomia, allo stesso modo al mare sceglieremo costumi che valorizzeranno il nostro fisico. Evitiamo triangoli e slip striminziti o passeggiate e chiacchierate in topless, soprattutto se la situazione non si presta. Quando andiamo al chioschetto per un gelato e prevediamo di sederci, cerchiamo di non andare solo in costume da bagno. Pensate alla panchina dove vi accomoderete e a chi dovesse sedersi dopo di voi: non solo evitare un pareo, un paio di shorts o un copricostume è poco elegante, ma è anche poco igienico.

Galateo da spiaggia: buone maniere e sostenibilità
Fonte Unsplash

Galateo da spiaggia: fumo, rifiuti &co.

Nulla, e sottolineo, NULLA, dovrà essere lasciato in spiaggia: dallo stecco del gelato al mozzicone di sigaretta, che, per inciso, impiega anni per decomporsi ed è altamente inquinante. Ricordiamoci di portarci dietro un sacchetto per i rifiuti, da differenziare poi a casa, oppure negli appositi contenitori, se sono previsti. A proposito di fumo, se siete fumatori, anche se siete all’aperto, prestate attenzione a dove tira il vento e a chi sta intorno a voi e abbiate cura di non affumicare nessuno.

Galateo da spiaggia: buone maniere e sostenibilità
Fonte Unsplash

Galateo da spiaggia: i nostri amici animali

Non in tutte le spiagge è previsto che si possano portare animali. Informiamoci prima di farci accompagnare dal nostro amico a quattro zampe. In ogni caso, cerchiamo di farlo bagnare in mare nelle ore in cui c’è meno folla, per rispetto non solo degli altri bagnanti, ma anche del nostro stesso amico peloso!

Galateo da spiaggia: buone maniere e sostenibilità
Fonte Unsplash

Ecco qui un piccolo prontuario per voi: c’è qualcosa in spiaggia che vi dà particolarmente fastidio o che trovate irrispettoso?

Caporedattore Fashion, Beauty

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici sui Social

Seguici su Facebook