Il tartan è una fantasia squisitamente invernale, che si porta spesso e volentieri anche durante le festività natalizie, declinata in rosso o in verde e blu, che sono forse i colori più classici, anche se, nell’arco della sua storia, il tartan nel ha viste, è il caso di dirlo, davvero di tutti i colori. Ripercorriamola insieme fino ad oggi.

Fantasie invernali, il tartan: un po’ di storia
Il tartan ha origini scozzesi, in particolare si fa risalire la sua storia alla zona delle Highlands. Qui questa stoffa a quadri aveva un valore di appartenenza culturale: ogni clan aveva il suo sett, ossia uno specifico motivo trama/ordito con colori caratteristici, che lo distinguevano da tutti gli altri. In tartan veniva il plaid, un drappo di stoffa che poi si fermava con una cintura. Da qui nasce il kilt, ancora oggi un capo di vestiario simbolo di questo paese. Pensate che lo si indossa ancora nelle cerimonie importanti, come ad esempio i matrimoni: lo sposo e i suoi testimoni vestono il kilt.


Fantasie invernali, il tartan: l’evoluzione
In epoche più recenti, alcune aziende hanno fatto del tartan il loro marchio di fabbrica. Tra queste, le più note sono Burberry e Vivienne Westwood, che lo hanno reso parte del loro DNA stilistico. Il tartan è stato sdoganato con il passare del tempo anche in contesti prima impensabili. Mentre da una parte se ne sono appropriate la cultura punk e quella grunge, declinandolo in tonalità acide e squillanti, dall’altra negli anni ’70, il tartan si vestiva di un look bon ton nelle università della Ivy League e nelle scuole in versione preppy.


Il tartan oggi
Oggi il tartan è una delle fantasie che forse più ricordano il Natale, soprattutto in versione rossa, ma senza dubbio il verde e blu rimane una delle più classiche fantasie invernali. Lo hanno indossato in più occasioni i reali d’Inghilterra, ma anche noi comuni mortali possiamo portarlo senza timori: basta evitare di abbinare altre fantasie, in modo che possa risaltare al massimo. Se volete aggiungere un tocco rock, sarà sufficiente un paio di anfibi. Per gli ama il look bon ton, camicia bianca, pullover a V, calze coprenti e stringate saranno i complementi perfetti.


