Be Conscious. Be Koroo.
comprare locale

Comprare locale: 5 motivi per iniziare a farlo

In questo 2020, a causa della pandemia molte delle nostre abitudini di acquisto sono cambiate. Da un lato, abbiamo assistito alla crescita esponenziale degli acquisti su Internet, dai grandi colossi dell’e-commerce alle piccole attività che si sono lanciate con e-shop e consegne a domicilio. Per molte persone, invece, è stata un’opportunità per provare modi diversi di fare acquisti, dovendosi rifornire da piccoli negozi di quartiere o di paese. E qualcuno ha riscoperto il piacere di comprare locale.

Sia che tu stia cercando di ridurre la tua impronta ecologica, sostenere la tua comunità, acquistare articoli di qualità o semplicemente risparmiare un po’, ecco 5 motivi per cui dovremmo tutti acquistare da piccoli negozi indipendenti, ogni qual volta possiamo.

Comprare locale è più sostenibile

Si è parlato tanto, negli ultimi anni, delle virtù del km 0 – un concetto che possiamo applicare non solo ai prodotti agricoli ma in generale a tutti i beni durevoli o meno. Comprare prodotti locali significa innanzitutto limitare le spese economiche e ambientali del loro trasporto – su ruote e aereo. È molto semplice: se compri locale, riduci il carburante necessario per acquistare beni per le nostre case, attività commerciali e da mettere in tavola. Perché acquistare cibo che percorre migliaia di chilometri se possiamo acquistare prodotti freschi e locali?

In più, se si tratta di un oggetto fatto a mano, bisogna considerare che per produrlo sono state usate meno risorse – elettricità, acqua e gas – rispetto a prodotti realizzati in aziende più grandi che richiedono impianti di produzione e fabbriche.

Oltre a trasporto e risorse, un altro grande vantaggio ambientale del comprare locale è quello degli imballaggi. Esistono tante alternative più sostenibili alle buste di plastica e ai vecchi imballaggi di polistirolo e pluriball usati fino a qualche tempo fa nelle spedizioni. Ma se scegli di acquistare localmente, la maggior parte degli articoli venduti ha un imballaggio molto più limitato. E se porti le tue borse riutilizzabili è ancora meglio!

comprare locale
Frequentare i mercati rionali o di paese ti permette di avere più freschezza, più qualità e spesso più risparmio
Photo by Mael BALLAND on Unsplash

Comprare locale è più sano

Questo aspetto riguarda soprattutto la sfera alimentare e negli ultimi tempi anche quella cosmetica. Ma per esperienza diretta, è qualcosa che non abbastanza persone considerano.

Ti chiedi mai come viene prodotto il tuo cibo? Se e quali pesticidi o erbicidi sono stati usati per coltivare quel cavolfiore? Oppure se l’agricoltore usa qualche forma di permacultura? Ti domandi mai cosa contengono realmente gli ingredienti usati per preparare quel burro naturale per il corpo?

Di sicuro, comprare locale ti offre l’opportunità di dialogare direttamente con chi ha coltivato, maneggiato o realizzato ciò che desideri acquistare. E quindi ti permette di porre tutte le domande che ritieni importanti, e instaurare un rapporto di fiducia, oltre che compiere scelte più sane per te stesso e per il pianeta.

Comprare locale può aiutarti a risparmiare

Quando acquisti alimenti o prodotti da piccoli negozi indipendenti e artigiani, probabilmente stai acquistando direttamente dal coltivatore o dal produttore. In questo modo si eliminano gli intermediari, il trasporto e l’imballaggio, il che essenzialmente porta a prezzi più convenienti.

Spesso possiamo anche avere dei vantaggi ulteriori, per esempio un piccolo sconto. Non aver paura di negoziare! In più, quando acquisti regolarmente da un’azienda locale o da un agricoltore, essenzialmente stai costruendo un rapporto. Ed essere un cliente fedele può permetterti l’accesso a delle vendite promozionali esclusive, o un ulteriore ribasso dei prezzi.

Se impari a frequentare i mercati locali, imparerai subito quali sono i prodotti di stagione e quelli a km 0. In questo modo saprai quali potrebbero essere gli articoli meno costosi del tuo contadino locale.

Acquistare al mercato locale può essere più economico: prova a fare un giro in orario di chiusura per portarti a casa a prezzo ridotto frutta e ortaggi invenduti!

Comprare locale ha più qualità

La qualità e il servizio clienti forniti dai piccoli negozi molte volte sono di gran lunga superiore rispetto a ciò che possiamo ottenere dai grandi magazzini o su Internet. Vedere ciò che stiamo acquistando, e avere delle rassicurazioni sulle garanzie del nostro investimento sono aspetti importanti da considerare, anche se apparentemente il costo economico è superiore.

Questo vale per la zucca o la cassetta di mele che acquistiamo dal coltivatore diretto. Ma anche, per esempio, dal mobile realizzato dall’artigiano che può garantirci un servizio più accurato e su misura, o eventuali successive riparazioni. Lo stesso vale per il negozio di abbigliamento, che spesso offre sistemazioni sartoriali oltre che un’attenzione più mirata verso il cliente.

In più, specialmente quando si acquistano oggetti fatti a mano o in piccoli lotti, si acquistano prodotti unici, pieni di imperfezioni. Il che significa che nessun altro pezzo al mondo sarà uguale: un valore preziosissimo, nell’epoca in cui tutto è standardizzato.

Comprare locale aiuta l’economia

Comprare nei piccoli negozi di quartiere o di paese significa sostenere anche l’economia locale. Ma allo stesso modo, anche scegliere di assumere un professionista o di sostenere un artista locali significa che il nostro denaro circola a livello locale, stimolando l’economia della nostra regione e assicurandoci che la comunità in cui viviamo continui a prosperare.

Secondo la Retail Merchants Association, per ogni $ 1 speso in un commerciante locale, $ 0,45 viene reinvestito localmente, mentre solo $ 0,15 rimangono nella comunità dallo stesso dollaro speso in un grande negozio di scatole. Immagina l’impatto che potremmo avere nelle nostre comunità se modificassimo le nostre abitudini di acquisto!

Acquistare da un venditore locale significa fornire supporto diretto. I venditori locali e indipendenti si affidano alle consuetudini locali e quindi ogni acquisto effettuato li aiuta a mantenere la loro attività. Quando acquistiamo da una catena o da una grande azienda, l’artista riceve solo una frazione della vendita. Quando acquistiamo da artisti locali, influenziamo direttamente la vita di qualcuno e il nostro supporto può significare che sono in grado di mantenere la loro attività in funzione. Fornisce inoltre all’individuo l’opportunità di far crescere la propria attività, sviluppare e affinare le proprie capacità e reinvestire nella propria attività.

Acquista un libro nella libreria all’angolo, piuttosto che su Amazon: magari ti costerà un paio di euro di più, ma in questo modo avrai dato prezioso sostegno ad un piccolo negozio e a chi ci lavora.
Photo by Haydn Golden on Unsplash

E c’è un’altra ragione, meno pratica ma altrettanto importante del frequentare i piccoli negozi del territorio in cui viviamo. Acquistare a livello locale crea connessioni. Crea fiducia e positività, apre menti e cuori e ci rende più indipendenti come comunità. Una comunità più connessa è più sicura, più resiliente e autosufficiente in questi tempi di incertezza.

Seguici sui Social

Seguici su Facebook