Be Conscious. Be Koroo.

Come scegliere il vino giusto da regalare ad amici e parenti

Scegliere un regalo per un adulto è sempre un’impresa ardua. Senza contare che ormai siamo tutti pieni di oggetti, spesso inutili, e l’idea di contribuire ad aumentare l’accumulo di roba in casa può provocare un certo fastidio a coloro che sono più sensibili a questo tema. 

Io lo sono diventata negli anni e ora il mio motto è: meno, ma meglio. In qualsiasi ambito.  

Tuttavia i regali fa sempre piacere farli, oltre che riceverli, soprattutto quando chi li riceve è un nostro caro amico, un parente o la nostra dolce metà. 

In questi casi, forse sono un po’ di parte, ma opto sempre per una buona bottiglia di vino. 

Perché scegliere di regalare del vino 

Quando si regala una bottiglia di vino, in realtà si sta regalando un’esperienza, oltre a qualcosa di tangibile. 

Il vino non è solo buono da bere, bisogna anche saperlo ascoltare e, per farlo, non serve essere grandi esperti, ma basta avere il desiderio di andare oltre la semplice bevuta. 

Scegliere di regalare del vino, quindi, è un po’ come donare un libro. Un pezzo di cultura da condividere o da gustarsi in solitaria. 

Se, invece, vi trovate al ristorante, ecco qualche dritta per scegliere il vino giusto senza “imbarazzo”.

Come scegliere il vino giusto da regalare ai genitori 

Se i vostri genitori amano avere sempre una buona bottiglia di vino a tavola, trovare quello giusto per loro è davvero molto semplice. Potete orientarvi su un vino poco impegnativo per i pasti di tutti i giorni oppure qualcosa di più importante per le occasioni speciali. Non hanno ancora inventato la palla di cristallo e non possiamo prevedere in anticipo quali pietanze verranno servite in futuro, ma conoscendo i vostri genitori sicuramente potrete andarci molto vicino se provate a indovinarle. Il mio consiglio, quindi, come vino per tutti i giorni è di orientarvi verso bianchi poco strutturati e beverini: Pinot Grigio, Sauvignon Blanc, Soave. Per le occasioni speciali, via libera alle bollicine: Champagne, Prosecco, Cava. 

Come scegliere il vino giusto da regalare all’amica che beve solo spritz 

Tutti abbiamo un’amica che beve solo spritz o simili. Farla uscire dai schemi potrebbe essere molto complicato, per cui l’unica soluzione è regalarle un sogno. 

Per stupirla (e portarla sulla retta via), proponetele un buon rosè, magari di Provenza. Sulle note de “La vie en rose” potrete sorseggiare e progettare il vostro prossimo viaggio insieme, magari proprio in Francia! 

Se alla parola rosè lei dovesse storcere il naso, ecco qualche informazione con la quale riuscirete a farla restare a bocca aperta.

Come scegliere il vino giusto da regalare all’amico esperto

Regalare del vino a chi conosce bene la materia potrebbe spaventare un po’ ma, tra tutti i regali possibili, credetemi, questo sarà sicuramente molto apprezzato dalla persona in questione. Per scegliere la bottiglia giusta si può chiedere (preventivamente) al diretto interessato quale sia il suo vino preferito o la sua azienda vinicola del cuore. Se la scelta risulta economicamente abbordabile, è fatta. Altrimenti non disperate, c’è sempre il piano B. Le aziende vinicole spesso organizzano tour per visitare e assaggiare il loro vino, quindi, cosa c’è di meglio per un appassionato che fare due passi proprio in cantina o tra le vigne?  Magari dovrà aspettare per bere il suo vino del cuore, ma di sicuro avrete trovato un regalo originale per il vostro amico esperto. 

Come scegliere il vino giusto da regalare alla propria dolce metà 

Su quale vino regalare al proprio compagno (o compagna) si potrebbe fare un capitolo a parte. Come dicevo all’inizio, quando si regala un vino, in realtà, si sta donando un’esperienza. Quindi, se potessi regalare qualcosa che non si tocca, ma che è prezioso, penserei al tempo. Tempo per stare insieme. Soprattutto quando arrivano i figli, il tempo a due scarseggia molto. Per questo motivo, il regalo giusto per la vostra dolce metà potrebbe essere un vino rosso da meditazione, da gustare rigorosamente con del cioccolato. Sarà sufficiente andare in enoteca e farsi consigliare quello più adatto ai vostri gusti. Ah, e non dimenticate di comprare anche due o tre candele! 

Come scegliere il vino giusto da regalare a se stessi 

Dopo aver pensato a tutti è giusto dedicare una coccola anche a se stessi. In questo caso la scelta dovrebbe essere semplice e i miei consigli non servono, tranne per una cosa. Se comprate un vino per voi soltanto, sicuramente non riuscirete a bere una bottiglia intera tutta in una volta. Vi consiglio, allora, di ricercare il formato piccolo (375ml) del vino che più vi piace. Non tutti lo fanno, ma sempre più aziende si sono mosse in questo senso. Così, potrete brindare alla vostra salute, ai vostri successi e al meraviglioso futuro che vi attende.  

Seguici sui Social

Seguici su Facebook