Be Conscious. Be Koroo.
comprare sfuso

Come comprare sfuso o con imballaggio ridotto in assenza di negozi specificatamente dedicati?

Comprare sfuso ci permette sì di essere più sostenibili in termini ambientali, ma aiuta anche a risparmiare (con cibi confezionati oltre al prodotto si paga anche il packaging) e riscoprire prodotti locali. Esistono validi franchising e negozi indipendenti che vendono esclusivamente sfuso, ma non sono presenti in tutte le città. Ma cosa fare se non ci sono franchising di prodotti alla spina nella tua città? Una buona notizia? Esistono altri modi per avvicinarsi alla spesa a basso impatto!

Due piccole premesse.

1. Non è scontato che i negozi non dedicati accettino buste portate da casa: l’ultima parola spetta sempre al venditore, il responsabile dell’igiene degli alimenti. Quindi si può fare un tentativo e chiedere, ma dopo un primo rifiuto è bene non insistere: troverai altre soluzioni. Molte bilance inoltre sono tarate per il sacchetto a disposizione nel punto vendita: ciò impedisce di pesare con precisione un prodotto all’interno di un sacchetto diverso e scalare il costo aggiuntivo della busta.

2. Assenza di imballaggi in plastica o in qualsiasi altro materiale non equivale sempre a sostenibile: un prodotto esotico e sfuso spesso ha un impatto maggiore di uno locale ma imballato nella plastica.

Il Covid e le norme igieniche sempre più stringenti hanno dato un duro colpo anche al commercio sfuso, ma ecco alcune categorie di negozi che potrebbero aiutarti a comprare sfuso.

1. Fruttivendoli o panifici di quartiere
Io li trovo delle piccole chicche, lontane dai kili di plastica della Grande Distribuzione Organizzata. Nei più forniti si trovano frutta e verdura sfuse, prodotti da forno e persino legumi. Non tutti consentono l’uso di sacchetti riutilizzabili portati da casa ma di sicuro è possibile acquistare grandi quantità di prodotto, ottimizzando l’uso del packaging di carta.

comprare sfuso
Photo on Unsplash

2. Alimentari indipendenti
Anche nei piccoli negozi indipendenti si può acquistare nei propri contenitori, sempre a discrezione del commerciante. In alcuni ci sono anche dispenser per acquistare detersivi o detergenti alla spina.

3. Negozi etnici
Qui è facile trovare spezie e té o tisane sfuse, difficili da reperire negli altri piccoli negozi.

comprare sfuso
Photo by abdurahman iseini on Unsplash

4. Mercati
Molti mercati offrono spesso un’ampia scelta di legumi e cereali sfusi, ma anche frutta fresca e secca, a volte formaggi e altri prodotti di origine animale. Solitamente il venditore usa i propri imballaggi, ma si può sempre fare un tentativo e chiedere di riporre l’acquisto nei contenitori riutilizzabili portati da casa.

5. Erboristerie
Sono un buon punto d’appoggio per l’acquisto di té, tisane, prodotti senza plastica per la cura della persona o per il fai da te (henné, polveri tintorie naturali per capelli, argilla). Alcune rivendono piccoli brand di cosmesi solida; sempre più hanno anche dispenser per acquistare detergenti e detersivi alla spin

6. GAS, Gruppi di Acquisto Solidale
Sono gruppi creati da associazioni senza scopo di lucro o da gruppi informali che acquistano direttamente dai produttori locali grandi quantitativi di prodotto per dividerlo tra i soci. Questo permette, tra le altre cose, di ridurre drasticamente il packaging e di valorizzare i prodotti del territorio, riducendo l’impatto ambientale dovuto al trasporto.

7. Online
Negli ultimi anni, complici i lockdown, la spesa virtuale ha preso sempre più piede: un acquisto online risulta molto inquinante ma, al tempo stesso, supporta realtà che hanno a cuore il pianeta. Sempre più piccoli brand e artigiani adottano spedizioni plastic free o con imballi di riciclo. Una spesa pensata (magari anche comunitaria) direttamente da brand o artigiani locali.

Comprare sfuso o con imballaggio ridotto in assenza di negozi specificatamente dedicati è quindi possibile, anche se all’inizio dovrai fare un po’ di ricerca e di tentativi. E, con il tempo imparerai a districarti anche tra queste alternative, scoprendo tanti prodotti che magari prima non avevi considerato.



Seguici sui Social

Seguici su Facebook