Le maglie tricot, quando arriva l’autunno, sono la mia passione: calde, avvolgenti… sanno proprio da tisana bevuta sul divano davanti al camino, sotterrate da chilometri di caldo plaid! Contrariamente a quello che si può pensare, abbinarle è molto semplice, al punto da poterle adattare a vari contesti, anche quelli più formali e business. Insomma, care freddolose, avete trovato una possibile soluzione al periodo più metereologicamente complicato dell’anno: ecco per voi qualche spunto su come abbinare le maglie tricot!

Come abbinare le maglie tricot: oversize
E’ decisamente il look più street style di tutti, adatto alle mamme che corrono sempre e che hanno bisogno di essere comode (per inciso, se potessi mi vestirei così da ottobre a marzo!). Stile perfetto per chi non ha nel punto vita il proprio punto di forza e che quindi predilige tagli più morbidi e destrutturati. Unica raccomandazione: cercate di bilanciare le proporzioni, quindi se il pull è XXL, optate per un pantalone dal taglio slim o skinny.

Maglie tricot in versione business
Chi ha detto che i pull tricot devono essere banditi se si lavora in ufficio? Se il punto vita è il vostro punto di forza, indossate il vostro maglione tricottato infilandolo dentro ad una gonna a matita, portata a vita alta. Risolverete per sempre il problema di restare al caldo anche in caso di riunione con il boss!

Versione British (molto rilassata)
Il maglione con le trecce è uno di quei capi che mi porto dietro, in una serie di taglie in crescendo, da quando ero piccola. Lo adoro, soprattutto da quando ho cominciato a sdrammatizzarlo, quindi a portarlo sì in versione British, ma anziché old school, in modo molto più rilassato. Quindi, OK alle giacche e ai cappotti in tweed, ma solo se destrutturati e morbidi. Sì invece su tutta la linea al denim: con questo genere di maglioni è il complemento ideale.
