Be Conscious. Be Koroo.

5 alternative eco friendly da usare subito (e con poco sforzo)

Tra le piccole azioni che possiamo compiere ogni giorno ci sono gesti semplicissimi, come scegliere alternative eco friendly a oggetti che usiamo nella nostra quotidianità. E che possono avere un notevole impatto a lungo termine.

Certo, questi piccoli passi non risolveranno la crisi climatica e l’accumulo di rifiuti dall’oggi al domani. Ma ciò non significa che non possiamo migliorare il nostro singolo impatto ambientale con le scelte quotidiane individuali.


1. Borse della spesa riutilizzabili

Chissà quante volte avrai letto queste righe, nei miei articoli, ma le borse riutilizzabili sono tra le mie alternative eco friendly preferite! Trovo sia davvero un gesto facilissimo ma importante.

In un mondo letteralmente sopraffatto dall’inquinamento, c’è ancora chi utilizza sacchetti e buste di plastica. Per cui procurati una serie di borse riutilizzabili di varie dimensioni. Ce ne sono di tanti tipi differenti. Io uso dei semplici piccoli sacchetti di cotone molto leggero per la spesa sfusa (in alcuni negozi bio e al mercato si possono usare anche per frutta e verdura!). Ma ho anche due borse grandi e resistenti, con diverse tasche, per portare tutta la spesa.

2. Borracce e bottiglie riutilizzabili

Anche di questo ho già parlato tantissime volte ma… siamo nel 2021 e se ANCORA non usi bottiglie d’acqua riutilizzabili o borracce allora serve davvero che io lo ripeta!!!

Solo in Italia, ogni anno, si consumano 8 miliardi di bottiglie di plastica da 1,5 litri. Capire perché ogni italiano beve 224 litri di acqua minerale l’anno, collocandosi al secondo posto nella classifica mondiale, è difficile. Soprattutto perchè la nostra rete idrica è efficiente, e può diventarlo ancora di più installando dei semplici depuratori domestici.

Se tutti utilizzassimo bottiglie di vetro e borracce risparmieremmo oltre 11 miliardi di bottiglie di plastica. È sorprendente pensare quanto spreco e quanti rifiuti possono essere ridotti acquistando un oggetto da poche decine di euro!

La borraccia è un ottimo alleato contro la plastica. Evita quelle in alluminio, innanzitutto perchè l’alluminio ha una impronta ecologica molto elevata, e poi in genere viene ricoperto di una vernice che con alte temperature potrebbe diventare tossica. Per cui, borraccia sì ma meglio in acciaio inox!
Photo by Benjamin Lambert on Unsplash

3. Beeswrap

Stop alla pellicola! Esistono tante alternative eco friendly, ma la mia preferita è il telo cerato, o beeswrap. Questo involucro di cera d’api (o cera vegana) è una delle alternative più facili da usare ed è così versatile. La tela si adatta alla forma dell’alimento o del suo contenitore, e copre praticamente qualsiasi cosa.

Io lo uso coprire ciotole di avanzi, per avvolgere pezzi di formaggio o snack-to-go come i sandwiches. Il mio unico rimpianto: vorrei averli usati prima! Sostenibile, così facile e così versatile. È ora di dire addio alla pellicola di plastica monouso!

4. Cosmetici solidi

Invece di avere il bagno invaso da flaconi e tubetti, la cosa migliore è sostituirli il più possibile con prodotti solidi. Ormai ne esistono di tutti i tipi e per tutte le tasche!

Oggi possiamo scegliere tra numerose varietà di shampoo, balsami, dentifrici solidi, deodoranti, bagnoschiuma, profumi solidi, burri solidi per il corpo, persino la schiuma da barba in barretta. Il loro aspetto è quello di una saponetta, ma in realtà non si tratta di sapone: la loro composizione è molto diversa. Le formulazioni sono semplici e grazie all’assenza della componente liquida, ogni prodotto ha una concentrazione di principi attivi maggiore con un’azione intensiva e più efficace.

Rispettano l’ambiente, ma anche la salute della nostra pelle. Se vuoi approfondire, leggi l’articolo dedicato alla bellezza sostenibile.

Quello per il sapone fatto in casa è un piacere che si è riscoperto da pochi anni. Se vuoi provare ottimi prodotti, ci sono tantissimi piccoli artigiani che producono sapone e cosmetici solidi, con grande attenzione per ingredienti e formulazioni.
Photo by Sincerely Media on Unsplash

5. Slip mestruale

Sono una grande fan della coppetta mestruale, la uso da anni e non tornerei più indietro. Ma bisogna sempre sentirsi a proprio agio con il proprio corpo, soprattutto in quei giorni, e riconosco che la coppetta “non è per tutte”. Una delle alternative eco friendly che invece suggerisco a tutte le donne, giovani e adulte, è lo slip mestruale.

Sembrano slip tradizionali ma hanno uno strato assorbente. Sono ideali per ciclo, perdite e incontinenza o insieme con la coppetta mestruale. Si lavano comodamente in lavatrice. E soprattutto un solo slip sostituisce oltre 450 assorbenti tradizionali!

Caporedattore Food, Planet

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici sui Social

Seguici su Facebook